A PASSEGGIO PER PIZZIGHETTONE CITTA' MURATA DI LOMBARDIA
Itinerario Classico (Durata circa 2 ore)






Farsi catturare dal fascino di una sorprendente Città Murata di Lombardia, da scoprire ad ogni passo. La visita guidata si snoda dal verde del Fossato fortilizio verso il Rivellino con Porta Cremona Vecchia per proseguire all’interno delle straordinarie Casematte, ambienti con volta a botte all’interno delle mura, tutti collegati tra loro (unici in Europa), per raggiungere poi il Museo civico che spazia dalla Preistoria all’Età Moderna, la Torre del Guado che fu prigione del sovrano francese Francesco I di Valois, la Collegiata di San Bassiano con rilievi architettonici e artistici di pregio.

Durante il percorso verranno forniti cenni storici, oltre a raccontare la straordinaria ri-scoperta delle nostre mura, riportate alla luce grazie all’opera di pulizia intrapresa nel 1992 dal Gruppo Volontari Mura, che prosegue tutt’oggi (Costo a persona, €. 5,00; su prenotazione;

partenze da Ufficio turistico, piazza D'Armi 1)

Disponendo di un tempo superiore a quello previsto per l’Itinerario Classico si possono liberamente visitare:

>> Museo Arti e Mestieri: raccolte etnografiche di oggetti di vita quotidiana

e strumenti di lavoro tipici della nostra zona.

>> Museo delle Prigioni: un complesso sistema carcerario con l’Ergastolo

e le aberranti Celle di segregazione, umidi e bui anfratti destinati ai

detenuti più temibili e pericolosi.

>> Chiesa di San Pietro in Gera: costruita nel 1700 in sostituzione

dell’antica chiesa di San Pietro in Pirolo, è stata rimaneggiata nella seconda

metà del ’900 con la posa di mosaici ispirati a pitture rinascimentali,

sia nella parte interna sia esterna.

Oppure ci si può imbarcare per una straordinaria esperienza all'insegna della navigazione

>> Crociera sul fiume Adda a bordo della motonave Mattei (Durata circa 1 ora; tariffa adulti €. 9,00) 110 posti) hiesa di San Pietro in Gera: costruita nel 1700 in sostituzione

O ancora farsi coinvolgere in un mini tour alla scoperta dei prodotti tipici e delle eccellenze locali





Breve itinerario alla scoperta del territorio e delle sue Eccellenze (da concordare, per piccoli gruppi; da integrare con tutto o parte dell'Itinerario Classico)

Durante la Vostra permanenza Vi possiamo anche portare a scoprire le aziende locali e aonoscere direttamente i produttori delle nostre Eccellenze Pizzighettonesi che assicurano una rigorosa artigianalità nel rispetto della tradizione ma anche prodotti di altissima qualità e di filiera cortissima. Piccoli salumifici,un caseificio, pasticcerie, gelaterie a cui si aggiunge il Fagiolino dall’Occhio di Pizzighettone prodotto da agricoltura locale, ingrediente base del nostro piatto tipico locale Fasulin de l'òc cun le cudeghe (con materie prime di esclusiva provenienza locale) che va in tavola nelle mura e in molti ristoranti e trattorie pizzighettonesi tra fine ottobre e inizio novembre, con ricavato interamente devoluto a favore dei lavori di recupero della nostra cortina muraria per la pubblica fruibilità.

Saranno i produttori delle nostre Eccellenze a spiegarVi come nascono i rispettivi prodotti (in alcuni casi sarà anche possibile vederli nascere sotto le mani dei nostri artigiani), facendoveli apprezzare e anche assaggiare.

Possibilità di visite guidate programmate e di organizzare degustazioni a base dei nostri prodotti tipici salati e dolci in location da concordare.

Il pacchetto è modulabile ed è possibile combinare i mini tour alla scoperta di una o più eccellenze locali e le degustazioni con qualsiasi altra attività offerta.

(Costo a persona, da concordare al momento della prenotazione; indicato per piccoli gruppi)






O infine godere della convivialità e di ricette

Ristoranti, trattorie, osterie e agriturismi spalancano le proprie porte per guidarvi all'interno di sapori autentici e piatti genuini

E come si scopre la città murata, così si scoprono luoghi dove gustare le prelibatezze della nostra

cucina e i piatti della nostra tradizione gastronomica, per un momento di relax, in centro storico così come in campagna e direttamente nelle aziende agricole, degustando le nostre specialità locali. Ristoranti, trattorie, osterie e agriturismi proporranno piatti e ricette a base di prodotti tipici locali e di materie prime di stagione, alcuni dei quali da Maggio a fine Ottobre 2015 proporranno anche speciali Menù Expo.





Pizzighettone Fiere dell'Adda s.r.l. - Via Municipio 14 - 26026 - Pizzighettone (CR)

Tel. 0372.1874180 - Fax. 0372.1872957

P.IVA: 01346910191 - © 2015 www.pizzighettone.it

Credits