Premessa
Siamo ormai in Expo Milano 2015, evento mondiale che, secondo le stime, richiamerà nel nostro Paese milioni persone, tra cui moltissimi stranieri, che non solo arriveranno in Italia per visitare l'Esposizione Universale ma anche per visitare il nostro Bel Paese, scoprirne la storia, l'arte, le tradizioni e le eccellenze gastronomiche nonché i piatti tipici locali.
L'incoming turistico di Expo2015 sulla nostra città murata è sicuramente una grande incognita ma data la vicinanza a Milano e data la ricerca accanto al turismo classico delle grandi mete (Torino, Venezia, la stessa Milano, Firenze, Roma, ecc) anche di un turismo 'slow' all'interno di piccoli centri in grado di offrire una molteplicità di proposte, siamo convinti che anche il nostro borgo murato possa candidarsi ad accogliere anche piccoli ma significativi numeri di visitatori. I bilanci si faranno ovviamente alla fine ma vale comunque la pena provarci e soprattutto non farci trovare impreparati nel caso arrivassero richieste che gli esperti del settore giudicano più che reali.
La nascita del Progetto Pizzighettone per Expo
E' su queste forti motivazioni e dietro mandato dell'Amministrazione Comunale di Pizzighettone, che Pizzighettone Fiere dell'Adda sta coordinando un gruppo di lavoro mirato all'offerta in occasione di Expo Milano 2015, in rete tra un pool di realtà che già operano in paese (Comune, Pizzighettone Fiere dell'Adda, Gruppo Volontari Mura, Pro Loco, Museo Civico, Unità Pastorale Pizzighettone, Eccellenze Pizzighettonesi, Consorzio Navigare l'Adda) per l'elaborazione di una offerta turistica completa e su più fronti, in grado di accontentare diverse esigenze. Un lavoro partito da lontano con diversi contatti, che a febbraio 2014 ha ottenuto il patrocinio di Expo 2015-Padiglione Italia richiesto mesi prima e di cui le nostre pubblicazioni on e off line potranno dotarsi. Un percorso passo a passo che ad inizio aprile 2015 ha visto anche, in collaborazione con Ascom Pizzighettone, l'offerta di un mini corso di inglese gratuito rivolto a commercianti e ristoratori per un minimo di infarinatura per l'accoglienza di turisti-clienti nelle rispettive attività.
La nuova brochure turistica con offerta ampliata grazie al lavoro in rete
Il Comitato ha poi lavorato singolarmente e in gruppo per l'elaborazione, oltre che di pacchetti turistici, anche della grafica e dei contenuti pubblicati sulla nuova edizione del pieghevole di Pizzighettone Città Murata di Lombardia, un prodotto classico del Gruppo Volontari Mura da quest'anno esteso ad accogliere anche i nuovi contenuti proposti dal Comitato Pizzighettone per Expo ed ampliato in numero di pagine.
La pubblicazione, già in diffusione, ospita dunque foto, cartine e testi con cenni storici, una breve spiegazione in lingua inglese ma anche tutto ciò che riguarda l'accoglienza, con offerte e le proposte turistiche che spaziano dai classici pacchetti turistici (mura, chiesa parrocchiale, museo civico), al turismo verde (piste ciclabili e navigazione su motonave Mattei), fino a proposte più di nicchia.
Nel progetto sono infatti stati coinvolti sia i produttori di eccellenze gastronomiche locali con possibilità di presentare e far degustare le rispettive produzioni sia i ristoratori che stuzzicheranno l'acquolina e l'appetito dei nostri ospiti con ricette della nostra tradizione e piatti tipici a base di materie prime e prodotti del territorio e di stagione. Alcuni ristoratori inoltre, a questo periodo di Expo2015 (ossia da Maggio a fine Ottobre 2015) dedicano anche proposte tematiche con Menù e Piatti Expo proprio per la degustazione di specialità locali.
Il Logo di Pizzighettone per Expo abbinato al patrocinio di Padiglione Italia-Expo2015
Sul pieghevole, come su questo sito, troverete il logo di Pizzighettone per Expo, realizzato ex novo e il nome di Pizzighettone con caratteri multicolor per richiamare Expo2015.
Il Sito – Nuova piattaforma per Pizzighettone Fiere con ampia sezione dedicata a Expo2015 e alla promozione della nostra offerta
www.pizzighettone.it/expo
Pizzighettone Fiere dell'Adda, in occasione del Progetto Pizzighettone per Expo, ha completamente rinnovato il proprio sito, oggi già fruibile online dotato di una nuova, più moderna piattaforma, dinamica ed intuitiva, quindi più agevole nella consultazione, con una importante sezione dedicata proprio ad Expo2015 dove si possono trovare tutte le informazioni sulla traccia del nuovo pieghevole ma in maniera molto dettagliata, precisa e completa, con informazioni anche last minute, che verranno aggiornate in tempo reale. Il nuovo sito sarà inoltre dotato di link a tutte le realtà partecipanti al progetto Pizzighettone per Expo, dai cui siti si raggiungerà parallelamente con il link la sezione dedicata del sito di Pizzighettone Fiere, cliccando sul logo del progetto.
L'accoglienza-Ufficio turistico di piazza D'Armi completamente rinnovato
Il progetto coinvolge anche l'Ufficio turistico dei Volontari Mura di piazza D'Armi, che diventerà un punto di accoglienza turistica molto più strutturato, con materiale informativo, sala di proiezione di video e materiale fotografico sulla città murata e sulle associazioni turistiche, con totem e pannelli dedicati e una più razionale disposizione dell'ambiente.
La promozione e il coordinamento
L'offerta turistica di Pizzighettone, comprensiva di proposte gastronomiche e percorsi del gusto, viene promossa e pubblicizzata attraverso vari canali:
Siti e contatti di enti ed associazioni componenti del Comitato
Siti e materiale cartaceo istituzionale (regione, provincia, comune)
Agenzie e tour operator provinciali, regionali e nazionali specializzati nell'incoming, in modo particolare legati a Expo2015
Giornalisti e mass media di settore e specializzati
Siti e giornali online specializzati e di turismo
Promozione presso stand:
Fiere ed eventi vari
Gruppi e istituzioni all'interno di Expo2015
Allo studio anche altri canali e accordi. Primo appuntamento, il 3 Maggio proprio a Milano, nella zona del Castello Sforzesco, con uno stand di Pizzighettone Città Murata di Lombardia, ospiti del Fai e della manifestazione La via lattea che farà di nuovo tappa a Pizzighettone ad inizio ottobre 2015. Un'ottima vetrina per la promozione del nostro borgo.
Pizzighettone Fiere dell'Adda
Graziano Malvezzi, presidente
Da sinistra:
Damiana Tentoni (Museo civico), Carla Bianchi (sindaco), Beltrando Ghidoni
(Pizzighettone Fiere dell'Adda), Rita Bernocchi (Unità pastorale parrocchiale), Sergio Barili
(assessore al Turismo e Patrimonio murario)
In piedi dietro, da sinistra:
Andrea Berselli (Eccellenze
gastronomiche pizzighettonesi), Luciano Capretto (Pro Loco), Marco Belviolandi (Gruppo
Volontari Mura.